Gli Hot Cross Buns sono panini dolci di origine anglosassone,
preparati durante le feste pasquali, con una croce in superficie. A me
piace solo la cannella delle spezie che loro vi aggiungono, metto
l'uvetta e a volte mandorle o noci tritate grossolanamente, ma è un
gusto personale, la ricetta vera non le prevede. La croce si fa con una
glassa a base di farina, estratto di mandorle e acqua e che si può
colorare con i coloranti alimentari. In questo caso l'effetto pascquale è garantito.
Ingredienti per circa 20 panini (piccoli): farina Manitoba 350 gr., Farina tipo 00 300 gr., cannella in polvere a seconda dei gusti, un pizzico di sale, burro morbido 90 gr., lievito di birra disidratato 5 gr., zucchero di canna 50 gr., di latte tiepido 200 ml, acqua tiepida 200 ml., 1 uovo, uvetta ammollata 100 gr., (potete ammollare l'uvetta anche nel succo di arancia). Per spennellare usate il tuorlo dell'uovo, per la croce usate 40 gr. di farina, 1/2 cucchiaino di estratto di mandorle e 40 gr. di acqua.

Sistemate gli Hot Buns sulla leccarda foderata con carta da forno,
spennellateli con l'uovo sbattuto, incidete la superficie a croce con il
coltello e adagiatevi la glassa senza sbavare, poi lasciateli lievitare altri 40-45 minuti in
forno come prima. Cuoceteli in forno non ventilato, preriscaldato a
180°, per circa mezz'ora. Controllateli, quando saranno dorati, saranno
pronti. Sono buonissimi la mattina a colazione, spalmati di
marmellata di fragole.
Nessun commento:
Posta un commento