La pasta frolla! Ci vuole la
ricetta giusta per farla venire bene: lavorabile,
non troppo secca, non troppo untuosa.
Questa è la ricetta che uso
sempre e devo dire che mi sono trovata bene con le dosi.
Come confettura ho
scelto la marmellata di fragole, che è una delle mie preferite, ma la base è perfetta
con qualsiasi altro tipo di marmellata di frutta:
pesche, albicocche, ciliegie, frutti di bosco, lamponi, agrumi, mele renette... secondo
i gusti e il vostro estro del momento. Ottima base anche per la classica crostata di frutta con la crema pasticcera.
Allora rovistate nella dispensa e
cercate la confettura che più vi piace!
Buona merenda!
PASTA FROLLA
300 gr farina 0
150 gr burro
100 gr di zucchero
bruno
2 uova ( 1 intero e 1
tuorlo)
FARCITURA
1 vasetto di
confettura di fragole ( o a piacere)
In una terrina mescolate con l’aiuto
del mixer lo zucchero, il tuorlo e l’uovo intero finché il composto non sarà
giallo e spumoso.
Aggiungete il burro e poi,
lentamente, la farina setacciata.
Spegnete il mixer e terminate di lavorare l’impasto ottenuto
con le mani, fino ad ottenere una palla liscia e uniforme. Lasciatela riposare
nella terrina.
Battete la teglia ed eliminate l’eccesso
di farina.
Dall’impasto, ricavate due
palline, una più grande per la base e i bordi, una più piccola per le
decorazioni.
Cospargete la base di marmellata aiutandovi con un cucchiaio, poi
iniziate ad arrotolare dei pezzi della pallina più piccola per formare delle
diagonali di impasto. Incrociatele e premete con il dito in corrispondenza di
ogni incrocio e delle attaccature al bordo senza tirare troppo, altrimenti la
pasta si spezza o si ritira nel corso della cottura.
Una volta pronta, infilate la
crostata in forno e lasciatela cuocere
per circa 30-35 minuti. La pasta frolla deve essere dorata. Controllate la
cottura con uno stecchino sul bordo.
Lasciate freddare e…tutti a
tavola per una buona colazione o una stuzzicante merenda!
Nessun commento:
Posta un commento